Dopo diversi anni nel campo delle rievocazioni storiche e aver studiato svariati libri, ci siamo accorti di alcuni errori ricorrenti nel vestiario. Oltre a sistemare queste imperfezioni, faremo delle guide sulla manutenzione dell’equipaggiamento e su come usare al meglio diversi accessori che spesso fanno disperare numerosi rievocatori. Lo scopo infatti di queste guide è quello di condividere le informazioni apprese durante la nostra esperienza rievocativa e metterla a disposizione di tutti, dai rievocatori alle prime armi fino ai più esperti, sperando di insegnarvi qualcosa. In questo modo l’accuratezza storica dei partecipanti alle manifestazioni sarà più accurata e il pubblico potrà apprendere al meglio la storia.
Vi consigliamo quindi di tenere d’occhio questa pagina per non perdervi nessuna di queste guide.
Se hai qualche dubbio o hai delle proposte per delle future guide che ti interessano, scrivici pure!
In questa pagina potrete trovare alcune delle parole più importanti e ricorrenti nel linguaggio militare americano durante la Seconda Guerra Mondiale. Una buona conoscenza d…
L’arma in dotazione ai soldati americani era il Rifle M1, noto successivamente come Garand. Esistono due tipi di cinghie principalmente: una di pelle (M190…
In questa breve guida affrontiamo un tema molto sentito da tutti i rievocatori americani: la cura dei propri stivali. L’attenzione per le proprie calzature permette a que…
Una delle prime cose che venivano date ai soldati una volta che entravano nell’esercito erano le Dog Tags. Queste erano delle placche metalliche di piccole dimensioni che si portavano al collo e dove…
L’accessorio del vestiario americano più amato e odiato allo stesso tempo è la ghetta. Questa è una gambiera in cotone che veniva posta sopra lo stivale e il bordo del pantalone in modo che non ent…
In questa nuova guida faremo un breve excursus tra i ranghi dello U.S. Army. Nel corso del tempo, i nomi di questi sono cambiati e così anche i doveri. Purtroppo molti rievocatori cuciono sulle loro div…
La fanteria americana nella Seconda Guerra Mondiale adoperò un nuovo tipo di zaino: Haversack, M-1928. Quest’ultimo era stato disegnato a partire dallo zaino della Prima G…
Le divise degli eserciti nella storia sono molto diverse tra loro in quanto le mode hanno influito in modo decisivo anche sulle uniformi militari. In questa guida andremo a vedere come indossar…
La finalità di questa guida è quella di analizzare brevemente la struttura di una compagnia aviotrasportata. In particolare vedremo i ruoli che i soldati potevano avere all’inter…