Cura degli stivali

In questa breve guida affrontiamo un tema molto sentito da tutti i rievocatori americani: la cura dei propri stivali. L’attenzione per le proprie calzature permette a queste di durare più a lungo e di essere più comode, oltre che a voi di essere più accurati da un punto di vista storico. Era pratica comune tra i soldati della fanteria di ingrassare e lucidare i propri stivali in modo da renderli più morbidi e anche impermeabili. Lo stesso U.S. Army consigliava questo trattamento tanto che uno studio del Settembre 1944 dimostrava come circa l’85% delle truppe avesse ingrassato le proprie calzature almeno una volta, con esiti quasi tutti positivi riguardo l’efficacia dell’operazione.

Preparativi

Questo trattamento è la prima cosa che va fatta quando si acquista un paio di stivali, sebbene sia possibile eseguirlo in qualsiasi momento. L’importante è che le calzature siano pulite (cosa che dovrebbe essere di norma per evitare che si rompano). Questa procedura è indispensabile per chi ha gli stivaletti della fanteria americana o gli M43, ma è adatta anche per tutti gli stivali di pelle.

Ecco ciò che ci occorre:

  • Stivali
  • Grasso per scarpe
  • Spazzolino
  • Fazzoletti di carta
  • Lucido per scarpe
  • Panno

Trattamento

  1. Prendete i vostri stivali, rimuovete i lacci e lasciateli qualche ora al sole in modo che siano caldi e morbidi. 
  2. Prendete il vostro grasso per scarpe e coprite tutta la superficie esterna delle calzature. Fate attenzione che il grasso non sporchi l’interno!
  3. Una volta passato il grasso su tutta la superficie esterna, rimuovete con un fazzoletto di carta eventuali residui di grasso sulla cucitura della suola e dentro gli occhielli.
  4. Lasciate asciugare i vostri stivali al sole per qualche ora.
  5. Passate un panno morbido sulla superficie.

Conclusione

Avete così terminato il trattamento alle vostre calzature. I vostri stivali alla fine dovranno essere di un colore marrone scuro. La prima volta, nel caso in cui non abbiate ottenuto un colore abbastanza intenso potete ripete la procedura. Per ultima cosa, date una mano di lucido se volete. Ora i vostri stivali sono pronti all’utilizzo e non vi resta che indossarli il più possibile per adattarli ai vostri piedi.

Ripetete questo processo 1 volta o 2 (nel caso li usiate frequentemente) all’anno.